Rotatoria, questa sconosciuta, ebbene si, mentre tutta Italia si va adeguando all’Europa costruendo rotatorie ad ogni incrocio, a Palermo siamo ancora affezionati ai cari, vecchi semafori. In realtà qualcuna si è fatta e qualche altra si sta appaltando, ma sempre troppo poco rispetto ad altre città, ed ancora troppe sono le zone completamente prive, le rotatorie sono molto importanti sia per la riduzione del traffico, che, di conseguenza, dell’inquinamento. Girando per la città è facile trovare punti nevralgici dove sarebbe facile ed anche economico costruire rotatorie, non solo, alcune delle poche rotatorie palermitane sono fatte con cordoli di plastica, bruttissimi, che si staccano dall’asfalto con estrema facilità. Ci adegueremo mai?
Post correlati
-
Piscina comunale: a che punto sono i lavori?
Spread the lovemoreTorniamo a dare uno sguardo ai lavori... -
Anello ferroviario: pronte le corree in via Malaspina
Spread the lovemoreProcedono i lavori per il completamento dell’Anello... -
Nuovo svincolo Brancaccio-Forum, al via lavori di bonifica
Spread the lovemorePalermo 17-09-2025: Sono partiti questa mattina i...
belle le rotatorie in città!!! si va da mini rotatorie fatte di plastica super pericolose o rotatorie enormi come quella di piazza tosti dove a malapena può entrare una macchina